Vespasiano Lambrusco provincia di Mantova IGT secco

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

0
.1 g/l
RES. ZUCCHERINO
0
KJ
ENERGIA
0
% vol
GRADO ALCOLICO
0
Kcal/100ml
CALORIE

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

VISIVE

Rosso intenso con una spuma vivace e persistente.

OLFATTIVE

Richiami di bosco e frutta fresca, come fragole e lamponi.

GUSTATIVE

Rispecchia i sentori percepiti all’olfatto, amabile, fresco e vinoso.

Smaltimento imballaggi

Tappo

FOR 51 - Sughero
Raccolta differenziata organico o raccolta dedicata

Bottiglia

GL 71 - Vetro
Raccolta differenziata

Gabbietta

FE 40 - Alluminio e metallo
Raccolta differenziata

Dichiarazione nutrizionale

INGREDIENTI

UVE , MOSTO DI UVE CONCENTRATO

  • CONSERVANTI E ANTIOSSIDANTI: BISOLFITO DI POTASSIO, METABISOLFITO DI POTASSIO DIMETILDICARBONATO (DMDC)
  • AGENTI STABILIZZANTI: GOMMA ARABICA, POLIASPARTATO DI POTASSIO, ACIDO FUMARICO

IMBOTTIGLIATO IN ATMOSFERA PROTETTIVA

 

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Le caratteristiche di questa varietà di Lambrusco permettono di osare abbinamenti diversi e inusuali per un vino rosso. Si consiglia di servirlo in accompagnamento a piatti a base di verdura e frutta, formaggi freschi accostati a marmellate e mostarde, minestre in brodo e di verdure. Visto il tenore zuccherino di questo vino, può essere gustato a fine pasto con i dessert.