Corte Viteliana Lambrusco Mantovano D.O.P vino frizzante rosso
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
VISIVE
Di colore rosso intenso, spuma intensamente violacea.
OLFATTIVE
profumi di viola Mammola e frutti di bosco.
GUSTATIVE
Gusto pieno e persistente.
Smaltimento imballaggi
Tappo
FOR 51 - Sughero
Raccolta differenziata organico o raccolta dedicata
Bottiglia
GL 71 - Vetro
Raccolta differenziata
Gabbietta
FE 40 - Alluminio e metallo
Raccolta differenziata
Dichiarazione nutrizionale


INGREDIENTI
UVE , MOSTO DI UVE CONCENTRATO
- CONSERVANTI E ANTIOSSIDANTI: BISOLFITO DI POTASSIO, METABISOLFITO DI POTASSIO DIMETILDICARBONATO (DMDC)
- AGENTI STABILIZZANTI: GOMMA ARABICA, POLIASPARTATO DI POTASSIO, ACIDO FUMARICO
IMBOTTIGLIATO IN ATMOSFERA PROTETTIVA
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Abbinare con formaggi di media lunga stagionatura, arrosti, cacciagione, e piatti della tradizione mantovana.
Il Corte Vitaliana è un vino doc composto dalle uve che si raccolgono nella nostra zona di produzione, la ricetta per la produzione di questa bottiglia è quella storica custodita dalla fondazione della cantina, si tratta infatti della miscela di lambruschi del territorio vinificati nella sequenza più tradizionale.
Storia e tradizione si intrecciano con il sapore di un vino che prende il nome dall’antica denominazione del Comune di Viadana, Vitaliana era appunto il nome che i romani indicarono per la zona. Ai tempi, la vita degli abitanti del territorio era più che mai legata al “Grande Fiume” e la produzione del Corte Vitaliana lo è ancora oggi: questo lambrusco è il risultato dei migliori vitigni Lambruschi selezionati nella zona compresa tra il fiume Po e il fiume Oglio.