IMBOTTIGLIARE 2025

TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE PER ESEGUIRE UN BUON TRAVASO

sul nostro sito puoi trovare tutte le indicazioni dei nostri esperti per permetterti di fare un ottimo travaso seguendo il link qui sotto.

Vai ai consigli

I periodi perfetti per imbottigliare nell’ anno 2024 sono i seguenti:

Dal 5 Febbraio al 20 Febbraio 2025

dal 6 Marzo al 22 Marzo 2025

dal 5 Aprile al 20 Aprile 2025 ( luna di pasqua)

Questi periodi tengono conto delle lune piu propizie per imbottigliare.

black friday 2023

eccoci pronti come sempre alla settimana di sconti che precede il periodo natalizio

dal 21 al 28 novembre 2023.

Con l’acquisto di 5 bottiglie di Nustràn o di Luna Vecia avrai in omaggio una bottiglia

in pratica un cartone di Nustràn da 6 bottiglie costa 42€ al posto di 52,80 €

e un cartone di Luna Vecia da 6 bottiglie costa 21€ al posto di 25,2o €

PROMOZIONE DISPONIBILE ANCHE PRESSO IL PUNTO VENDITA

fiera del vino Piacenza expo

in occasione della prima edizione della fiera del vino organizzata negli spazzi fieristici di Piacenzaexpo siamo lieti di invitarvi presso il padiglione 1 spazio d29 dove troverete un nostro piccolo spazio espositivo.

Festa del Lambrusco

   

Il 26 e 27 Maggio, in occasione della festa del Lambrusco di Viadana, saremo presenti con il nostro stand in piazza Matteotti a Viadana (MN).

I nostri esperti sono a vostra disposizione per la degustazione e la spiegazione dei nostri vini.

Tante saranno le sorprese e pertanto vi invitiamo ad essere presenti.

Non mancate a questo appuntamento, avrete la possibilità di acquistare tutti i nostri prodotti.

Continuate a seguirci anche sui social per essere aggiornati sull’evento e sulle novità che vi proporremo.

Quest’anno ricorre il 71° anniversario dalla fondazione della nostra socetà cooperativa di viticoltori e per tanto vi invitiamo a gustare anche la nostra storia usando il link qua sotto

Storia

 

 

Festa del Lambrusco Viadana

Il 21 e 22 Maggio, in occasione della festa del Lambrusco di Viadana, saremo presenti con il nostro stand in piazza Matteotti a Viadana (MN).

I nostri esperti sono a vostra disposizione per la degustazione e la spiegazione dei nostri vini.

Tante saranno le sorprese e pertanto vi invitiamo ad essere presenti.

Non mancate a questo appuntamento, avrete la possibilità di acquistare tutti i nostri prodotti.

Continuate a seguirci anche sui social per essere aggiornati sull’evento e sulle novità che vi proporremo.

Quest’anno ricorre il 70° anniversario dalla fondazione della nostra socetà cooperativa di viticoltori e per tanto vi invitiamo a gustare anche la nosta storia usando il link qua sotto


VINIBUONI D’ITALIA EDIZIONE 2022

Anche quest’anno il nostro vino Cavalcabò è inserito nella guida “vini buoni d’Italia” nella speciale sezione “vini da non perdere”, dopo aver ottenuto il massimo punteggio a livello regionale con 4 stelle, è stato inserito nella speciale sezione che attribuisce al nostro vino un importanza particolare come narrazione organolettica del nostro territorio, infatti il Cavalcabò e fatto con sole uve di vitigno autoctono Viadanese e selezionate nella ristretta zona tra i comuni di Viadana e Sabbioneta in cui questo tipo di vitigno era già presente in epoca romana.   

l Cavalcabò è un lambrusco scuro (rosso rubino )inserito nella denominazione doc come lambrusco mantovano. Frizzante con gusto pieno e elegante dai sentori fruttati, viene prodotto selezionando le migliori uve del vitigno Viadanese in PUREZZA, il lambrusco che si ottiene e frutto di una lenta presa di spuma e della prolungata sosta in bottiglia.

Nelle nostre zone, il vigneto autoctono Viadanese che è stato decodificato dall’agronomo e economista Ugo Ruberti alla fine dell’ottocento, sprigiona un’armonia di sapori che rendono questo vino, ricco di profumi e con una spuma di viola intenso che lo rendono inimitabile.